1967-1990 Storia, memoria, ricordi della Festa più bella.
Jones Reverberi rievoca l’epopea di una Festa dell’Unità unica nel suo genere. Memorie, fotografie, curiosità del “popolo senza estate”, cioè i militanti che ogni anno la allestivano e la gestivano negli enormi prati tra Cavriago e Villa Cella.
Rivoluzione, andata e ritorno. Ricordi di un viaggio nell’URSS
Nel 1967 una maxidelegazione della Federazione Giovanile Comunista Italiana viene ospitata in URSS dall’analoga organizzazione sovietica, il Komsomol. Tra i 370 giovani vi erano16 reggiani che, a distanza di 50 anni, condividono i loro ricordi.
Gli autori sono Umberto Bedogni, Gian Franco Boretti, Luciano Casali, Mirco Calzolari, Claudia Casoni, Alfredo Corsi, Franco Ferretti, Dumas Iori, Secondo Malaguti, Angelo Olivi, Vanni Orlandini, Liviana Sacchetti.
Introduzione di Paolo Bonacini, postfazione di Jones Boni.
Il PCI nel ricordo dei suoi militanti Reggio Emilia 1960-1990.
A 26 anni dal passaggio dal PCI al PDS una nutrita raccolta di testimonianze, storie, biografie, interviste corredata da moltissime fotografie. I personaggi sono importanti figure politiche e istituzionali, ma anche molti semplici militanti, amministratori e funzionari.
A cura di Giuliana Lusuardi e Dumas Iori con la collaborazione di Lorenzo Capitani, Loredana Bertani, Elena Montecchi.
Catalogo della mostra di Luigi Ghirri ospitata nella Rocca Estense di San Martino in Rio (Reggio Emilia) dal 7 maggio al 12 settembre 2010 nell’ambito di Fotografia Europea.
Testi di Lorenzo Capitani, Angela Lazzaretti, Sandro Parmiggiani.
Le 24 fotografie che compongono la mostra sono state donate dall’autore alla sezione cittadina del PCI e sono parte integrante del patrimonio della Fondazione Reggio Tricolore.
A cento anni dalla nascita del Partito Comunista Italiano, Fondazione Reggio Tricolore e Associazione Reggio Diritti e Libertà promuovono un doppio appuntamento in diretta streaming per riflettere e ricordare un momento fondamentale della storia politica italiana.
Alle 18.30 è in programma l’incontro “21 gennaio 1921-2021 Cento anni dalla nascita del Partito Comunista Italiano”, con interventi del senatore e già presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani, il professore emerito di Scienza politica già senatore della Repubblica Gianfranco Pasquino e il vicepresidente vicario nazionale di Anpi già segretario nazionale Cgil Carlo Ghezzi.
Presiede il presidente di Fondazione Reggio Tricolore Dumas Iori; coordinano Tiziana Fontanesi (Reggio Diritti e Libertà, vicepresidente di Istoreco) e Lanfranco de Franco (segretario Articolo Uno ER e assessore del Comune di Reggio Emilia).
A seguire, alle 21, “La storia sul tavolo. Tra due epoche del Novecento, cronache, memorie, riflessioni sul Pci di Reggio Emilia”. In anteprima una produzione di Ieris Fochi, liberamente tratta dal volume a cura di Lorenzo Capitani, con testi di Attilio Marchesini, Claudio Franzoni, Massimo Zamboni e testimonianze di dirigenti e militanti comunisti reggiani.