La Fondazione Reggio Tricolore nasce il 6 dicembre 2007 con l’intento di riorganizzare il patrimonio immobiliare dei DS e di salvaguardare un pezzo importante della storia della Sinistra italiana, promuovendo attività volte allo studio, alla ricerca, alla formazione e all’innovazione della politica.
La piccola costruzione a Villa Argine, non più esistente, che ospitò il primo congresso del PCI reggiano in clandestinità.
Palazzo Carmi fu costruito nel 1849 su commissione di una facoltosa famiglia ebraica. Dal 1929 sede del Partito fascista, fu assegnato dal 1946 al 1954 al PCI e alla Camera del Lavoro.
Palazzo Masdoni, costruito nel XVIII secolo, fu la sede del PCI dal 1954 al 1991.
La palazzina in cui ha sede attualmente la Fondazione fu costruita negli anni Cinquanta grazie al lavoro dei militanti.